giovedì 7 gennaio 2010

TRANSMISSION


La quantità di informazioni alle quali accediamo ogni giorno è diventata insostenibile.

E’ sufficiente pensare alla somma di dati che ci giungono dalla rete, dalla televisione e dalla radio, per poter esplodere in un giorno solo.

A breve, una delle qualità maggiormente richieste nel mondo del lavoro e nella vita sociale sarà la cosiddetta “infotention”, cioè la capacità di filtrare le informazioni che ci servono, scartando il superfluo.

La continua diffusione di notizie fasulle, leggende metropolitane e voci inventate di sana pianta, ci costringeranno a perdere del tempo per sincerarci della loro attendibilità.
Nessun filtro anti-spam ci potrà aiutare in questo, non è pensabile alcun automatismo per processi complessi come questo.

L’unico sistema per poter attivare un filtraggio sarà la componente ambientale, quindi scegliere alcuni comportamenti piuttosto che altri, a cominciare dalle persone frequente nei social network e dai siti.

Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.

Un esempio interessante, inerente il brodo primordiale nel quale si muovono gli internauti, è l’esplosione di siti che ospitano domande e risposte.
Come agli albori del web, questi portali simulano i tanto amati gruppi di discussione all'interno dei quali dei volontari utenti come noi, ti potevano aiutare a risolvere un dubbio o un problema.

L'internauta medio oggi si affida a questi siti e a Wikipedia, perdendo il gusto della ricerca e adagiandosi su informazioni senza pesarle.

Per quanto riguarda il filtraggio delle informazioni, studiosi come Howard Rheingold propongono i Feed RSS e gli aggregatori degli stessi, ad esempio Google Reader che permette di assemblare tutti gli RSS ai quali ci siamo “abbonati”.

Diventeremmo a tutti gli affetti dei redattori di un giornale costruito per noi, non la modifica di un quotidiano, ma l'assemblaggio di un patchwork nuovo di zecca.

Scegliendo e valutando siti attendibili, potremmo generare un flusso di informazioni mirato.

Il passo successivo sarà quello di filtrare le informazioni che richiederanno pronta attenzione e quelle che potranno essere valutate successivamente.

Abbiamo potuto osservare, che il compito di chi diffonde l’informazione, oggi non è più quello di sincerarsi della sua attendibilità, ma di diffonderla il più presto possibile e nel modo più roboante.

Questo può essere osservato in alcune testate giornalistiche, ma anche nei messaggi di stato di Facebook o di Twitter.

E terribile pensare che la distinzione tra la realtà e la finzione dovrà essere fatta da chi utilizzerà le informazioni, e non da chi le doveva diffondere.

Dovremmo cominciare a fare gli stessi passi che sono stati compiuti riguardo lo smaltimento dei rifiuti tossici e la raccolta differenziata.

Sensibilizzare chi non sa se inoltrare una catena di sant’Antonio, pubblicare link e articoli, potrebbe salvarci il futuro da una inevitabile Babele.
______________________________
Ascoltando:
Joy Division, Permanent, 1995

1 commento:

  1. Credo che la distinzione tra realtà e finzione sia un onere dell'utente già dai tempi dei primi radiogiornali.
    Internet certo amplifica la quantità di emittenti, e sono certo aumenti anche il "rumore" tra il quale cercare il "segnale".

    RispondiElimina